30.6.07

One Student Does the Incredible: Gets Law Passed for State to Pay Off College Debts

By Joshua Holland, AlterNet
AlterNet. Posted on June 30, 2007


When nonvoters are asked why they don't participate in politics, the most common answer they give is that they don't think they can have any impact. The system's gamed, they say, broken, and lawmakers are only concerned about the interests of their cronies.

Thankfully, Andrew Bossie, a young grass-roots organizer, never came to believe that ordinary people are powerless. In 2005, Bossie, then a student at the University of Southern Maine, looked around and noticed that a generation of young people was having real problems affording the kind of education that most people see as vital to having a shot at the American dream. "The skyrocketing costs of tuition, books and living expenses was taking its toll not only on me, but also on my siblings, friends and peers," Bossie wrote in an e-mail exchange. "It was not uncommon to see a college dorm vacated mid-semester because a tuition bill couldn't be paid, or to find a seat once occupied by an eager student empty, because they simply could not afford to continue."

Nobody told Andrew Bossie that he couldn't do anything about the bleak post-graduation prospects so many of his fellow students faced, so he decided he would. "I had a crazy, hare-brained idea," Bossie told me in a phone interview. "And I started to have conversations with people who were politically active, and when I did that I saw that it generated a lot of excitement."

The idea was fairly simple: help students pay off their debts if they stay in Maine. Last week, two years later, Bossie's work, along with those of other activists and groups, including the League of Independent Voters, bore fruit when Maine legislators passed the Opportunity Maine Initiative. The measure will give tax credits to help Maine residents pay off their student debt as long as they stay in the state. "Nontraditional" students returning to get their degrees would also be eligible for the credits, as would employers who pay off their workers' student loans as a benefit.

After a two-year campaign, the measure had been on its way to voters in the form of a statewide referendum this November when Maine's legislature stepped in and passed the bill by wide margins -- 142-0 in the State House and 27-8 in the Senate.

It's a small example of good governance in an era when an increasing number of Americans have learned the hard way how rare that is -- it's an example of legislating in the public interest; the antithesis of deals cut in Congress during the dark of night or the federal efforts to clean up after hurricane Katrina.

Young Bossie had been involved in student politics and had gotten a taste of grass-roots organizing when he worked on a campaign to beat back a referendum that would have repealed a state law outlawing discrimination on the basis of sexual preference. "I realized, as we worked against a referendum process that would have allowed businesses to fire employees just for being gay -- something I considered very negative -- that it would be just as easy to use the referendum process to do something positive."

Soon, Bossie found himself heading up a coalition of activists called Opportunity Maine. "The greatest challenge," Bossie wrote last week, "was that the group that formed to spearhead this issue was made up almost entirely of novices, with little to no campaign experience, and, for the most part, young people -- we were building the plane and flying it at the same time ... None of us had really ever done anything like this, especially on this level before."

The problem they set out to address is one faced by communities all across America. Maine's once-thriving economy has taken hard hits as towns that relied on textiles, small manufactures and mills became hollowed out by the vaunted New Economy and its relentless pursuit of cheaper labor and ever-greater efficiencies.

With a shrinking number of decent-paying jobs, Maine's college graduates faced daunting prospects. Writing in the Bangor Daily News, Rob Brown, Opportunity Maine's Campaign Director, laid out the problem like this:

A generation ago, student debt was minimal or nonexistent. Today, the average graduate in Maine is starting off, or starting again, with $25,000 in debt, a mortgage on their future that has perverse effects on life and career choices. Rising education costs have dramatically outpaced inflation and, with mounting student debt and continued cuts in federal support, have effectively become a regressive tax for many.
Maine's problems are cyclical: Young graduates have to leave the state in order to find jobs that offer salaries that will allow them to pay off their debts, and, in turn, firms aren't beating down the doors to create new jobs in Maine because it's hard to find educated workers. According to a report by the Brookings Institution, roughly half of Maine's recent college graduates leave the state to find work. According to Brown, the state has one of the highest high school graduation rates in the country, but its workers are a third less likely to have post-secondary degrees than workers in the rest of New England. John Fitzsimmons, president of the Maine Community College System told the New York Times that his office had identified more than 4,000 recent jobs that had gone unfilled or were taken by out-of-state recruits because Maine didn't have enough workers with the required skills.

In stepped Bossie and the coalition he'd helped put together. "The biggest challenge that I personally faced," he told me, "was the hours of standing out in the cold asking for signatures in December and January. Remember, we had to collect more than 70,000 of them in the middle of winter on the streets of Maine to ensure that we would be successful. I could barely hold a pen and clipboard."

I asked Bossie where he got the nerve to think he could pull off something like this, and he paused before answering. "I feel like everyone complains about these systems we have," he said, "but I try to reform them instead. I own them, as a citizen -- they're my systems in the end."

This is a small story about a group of young people in one small state who are trying to sustain good local jobs in a rudderless global economy. It's also a story of grass-roots activism and good governance; of ordinary citizens -- not big-time campaign donors -- who believed that it was possible to address the kinds of problems that causes most career politicians to throw up their hands and say it's impossible for government to smooth the edges of the New Economy.

Joshua Holland is an AlterNet staff writer.

© 2007 Independent Media Institute. All rights reserved.

Etichette:

28.6.07

Prossimi appuntamenti per il ricevimento

Il ricevimento nel mese di luglio sarà irregolare. Di sicuro, ci sarà il 2 e il 16, in concomitanza con gli esami.

Etichette:

18.6.07

Insulti?


Giovedì scorso, nella mia cassetta della posta all'università, in mezzo ai soliti bigliettini con le prenotazioni, ho trovato il biglietto che riporto qui sopra scannerizzato. Non mi scandalizzo né grido allo scandalo, non invocherò l'avvio di un'inchiesta o cose del genere, ma non mi era mai successa una cosa del genere, e non me la sarei mai aspettata (soprattutto all'Orientale). Però, devo dirlo, un po' mi preoccupa.

17.6.07

Così rinasce l'università per i ricchi

di Pietro Citati

Qualche giorno fa, i giornali hanno pubblicato una notizia: pochissimi giovani d'origine straniera vengono a studiare nelle università italiane; mentre le università inglesi o francesi o tedesche sono sempre più gremite di studenti di origine mediorientale, o orientale, o di altri paesi europei. I giornali offrivano una spiegazione: complicazioni d'ordine burocratico allontanano dall'Italia qualsiasi volonteroso. Non ho ragioni di dubitarne. L'immensa fantasia, che l'Italia possedeva nel quindicesimo e nel sedicesimo secolo, quando Orlando, Astolfo, Rinaldo, Tancredi, Angelica, Clorinda, Armida cavalcavano liberamente nei cieli del racconto, si è trasformata nel secolo scorso nella più tortuosa e avvilente immaginazione burocratica. Per qualche misteriosa ragione, nessuno riesce a sradicare questa flora parassitaria, che continua ogni giorno a rinascere dalle proprie ceneri.

Purtroppo, esiste anche un'altra spiegazione: le università italiane sono pessime, se ne escludiamo qualcuna e la Scuola Normale Superiore di Pisa (che non è, propriamente, un'università). Il disastro è cominciato (molti dicono: continuato) con la Riforma Berlinguer, entrata in vigore sei anni fa. A partire da allora, le leggi ministeriali hanno costretto gli studenti a non studiare, o a studiare il meno possibile, e sopratutto a non leggere libri o solo fascicoletti di poche pagine. Lo Stato italiano ha il perverso piacere di laureare ignoranti e incompetenti.
Il paradosso è che, nelle università italiane, esistono eccellenti professori ed eccellenti studenti, non meno bravi che in qualsiasi paese europeo.
Ogni volta che vado a insegnare o a tenere seminari nelle università italiane, trovo giovani che stanno svegli la notte pur di conoscere tutto su Aristofane, Leopardi o Ricardo. Leggono libri col disinteressato piacere della giovinezza. Cinquant'anni fa, noi avevamo l'ossessione di scoprire il "giusto metodo critico": mentre i ventenni di oggi dimostrano un'agilità mentale, una freschezza di sensazioni, una esattezza di osservazioni, un dono analogico, un'assenza di pregiudizi, che noi non possedevamo. Ma eccellenza di professori e di studenti vengono drammaticamente sconfitti da un sistema che impone di non insegnare e di non studiare.
Vorrei dare una buona notizia, anche se forse prematura: il nuovo Ministro ha deciso di trasformare l'insegnamento universitario, cercando di imporre di nuovo la serietà degli studi. Tutta la Riforma Berlinguer-Moratti va rifondata. Oggi il Ministero incoraggia, attraverso i finanziamenti, quelle università che in tre (o cinque) anni gettano sul mercato del lavoro giovani che non sanno nulla. La laurea specialistica sembra fallita. E non si vede perché la parte migliore dei nostri studenti, coloro che compiono in otto anni il dottorato di ricerca, non possa insegnare nei licei a meno di seguire altri quattro semestri di insegnamento di carattere pedagogico.
Non c'è molto tempo. Se il ministro non interviene subito, l'Italia perderà del tutto la propria classe dirigente: fatto immensamente più grave dello scandalo Parmalat, o dei costi della nostra classe politica, o del problema delle pensioni, o del cattivo funzionamento della burocrazia, o della riforma elettorale. Fra poco non sapremo a chi affidare l'insegnamento nei licei o all'università, o la direzione delle nostre imprese o il governo dell'economia. Intanto, i figli delle famiglie ricche vanno a studiare negli Stati Uniti o in Inghilterra. Così assisteremo (ancora una volta) a questa insensatezza: la Riforma Berlinguer, che pretendeva di essere democratica, farà in modo che tutta la nostra classe dirigente sarà formata da ricchi.

(la Repubblica, 13 aprile 2007)

Etichette:

5.6.07

Quel luogo singolare formattato per la rovina

La recente riforma per il reclutamento dei ricercatori è un ulteriore segnale della crisi degli atenei italiani. Da qui la necessità di un movimento che si riappropri dell'università e salvaguardi l'unità della conoscenza

Franco Piperno



Qualche settimana fa, in base ai poteri conferitigli, quasi di sfuggita, da un codicillo annegato nell'ultima legge finanziaria, il ministro Fabio Mussi ha decretato l'ennesima riforma della università. Si tratta del quarto intervento legislativo di «innovazione» della struttura universitaria italiana in meno di dieci anni: un primato senza precedenti non solo rispetto a quel che accade nel mondo contemporaneo, ma soprattutto se rapportato alla storia millenaria dell'Università come pubblica istituzione. Un primato che ha qualcosa di grottesco, se si pensa all'«inerzia» insita nella trasmissione dei saperi. Gli effetti sulla formazione culturale delle modifiche nell'organizzazione degli studi richiedono infatti, per rivelarsi, almeno quattro o cinque generazioni di studenti (grosso modo un trentennio). Dunque, se si procede a una nuova riforma ogni due anni e mezzo, l'innovazione procede alla cieca, senza alcun riscontro con l'esperienza.
Vero è che questa volta il ministro non si spinge a disegnare lo scenario di una nuova riforma nella sua interezza, ma si limita a decretare le nuove norme per il reclutamento dei ricercatori: una figura di docenza, si badi, che solo poco più di un anno fa la riforma del precedente ministro aveva condannato ad una estinzione certa. Tuttavia, il decreto, nell'argomentare quelle norme, dichiara più volte che esse vanno collocate all'interno di una generale modificazione del reclutamento della docenza; si tratta quindi di disposizioni che prefigurano, per similitudine, i criteri d'assunzione che verranno successivamente decretati anche per professori ordinari ed associati. E' lecito dunque considerare il decreto Mussi non tanto una misura emergenziale quanto un annuncio di strategia riformatrice.
Un autogoverno da cancellare
D'ora in poi i concorsi per il ruolo di ricercatore comporteranno un giudizio preventivo nazionale da parte di un giurì di esperti. Questo giurì sarà nominato dal ministro con un complicato sistema di sorteggio tra tutti coloro che, sulla base delle «parole-chiave» presenti nelle pubblicazioni dei candidati, posseggono riconosciute competenze nei campi disciplinari interessati. Una volta dichiarato idoneo, il candidato si sottoporrà al concorso organizzato dalle singole università; questa volta verrà giudicato da sette membri - di cui quattro d'ateneo con funzioni istituzionali e tre per la parte disciplinare - nominati dal senato accademico, cioè di fatto dal rettore. Scompare così dall'università uno dei semi di democrazia introdotti dal movimento del Sessantotto: il meccanismo elettivo come forma di autogoverno. Inoltre le nomine, sia a livello nazionale sia a livello locale, sono esplicitamente riservate solo ad una delle tre caste di docenza: i professori di prima fascia, cioè giusto coloro che spartiscono con i ministri la maggiore responsabilità dell'estenuazione culturale, per non dire etica, dell'università.
A differenza che in altri sistemi, dove l'idoneità è indipendente dal numero dei posti di docenza disponibili, il dispositivo «Mussi» subordina la prima ai secondi. Gli esperti stilano una lista di idonei, dei quali però solo il primo quarto sarà effettivamente ammesso ai concorsi. Può accadere così che una «buona annata» di giovani studiosi venga indebitamente penalizzata, vedendosi negare il riconoscimento formale di una idoneità alla docenza universitaria pur tecnicamente accertata. Infine, gli esperti ministeriali redigono la lista degli idonei sulla base dei soli titoli, senza formulare alcun giudizio sulla capacità espositiva e comunicativa del candidato. Capacità tuttavia cruciale nell'attività di formalizzazione della conoscenza e trasmissione pubblica dei saperi, ovvero nel ruolo specifico dell'università italiana: che non è, occorre ricordarlo, né una scuola professionale né un centro di ricerca.
Un'impropria mistura di modelli
Dalla lettura del decreto, l'impressione è che il ministro e i suoi collaboratori abbiano proceduto a confezionare una mistura di modelli accademici diversi, dalla «docenza nazionale» d'origine franco-tedesca alla tradizione informale anglosassone, per approdare alla figura del researcher-professor partorita dalla Big-Science: ma, non avendo mescolato abbastanza, la maionese non è venuta. Si vede qui all'opera un'accidiosità tipicamente italiana, quell'autodisprezzo che ci fa sentire sempre in ritardo rispetto alle altre tradizioni nazionali, quell'affanarsi a rubare le soluzioni altrui proprio nei settori dell'attività collettiva in cui il nostro paese ha giocato un ruolo creativo e vanta una esperienza quasi millenaria. E' la stessa accidia, per intenderci, di quando Walter Veltroni si dichiara seguace del pensiero politico di Bill Clinton, il quale non sapeva d'averne uno prima che il sindaco di Roma glielo attribuisse.
Gli adoratori della American way of life, specie intellettuale in via di rapida moltiplicazione qui da noi, dimenticano forse alcune cose, peraltro comunemente note, sul sistema formativo di quel paese. In primo luogo, le dimensioni di ignoranza individuale che esso comporta: secondo un'inchiesta realizzata, per il periodo 2000-05, dalla Aps (American Physical Society), la metà degli allievi della scuola secondaria non sa localizzare l'Europa o il Giappone sulla carta geografica; e nel 2000, il 20% della forza-lavoro era del tutto illetterata: in grado di riconoscere le singole lettere e riprodurne il suono, ma incapace di leggere persino una sola frase. In secondo luogo, la penalizzazione degli strati sociali più poveri che deriva dalla pessima qualità dell'insegnamento pubblico: solo l'8% degli adolescenti neri, il 20% degli ispanici e la metà dei bianchi sa calcolare il resto che gli è dovuto per una cena con due pietanze, cioè effettuare una addizione e una sottrazione consecutivamente.
Tutto questo contrasta nettamente con la formidabile vitalità dell'economia americana; che, in principio almeno, sembra esigere gente istruita piuttosto che analfabeta. In realtà, quel principio è solo un pregiudizio liberale, giacché molti ruoli del lavoro subordinato sono resi facili, per non dire stupidi, dallo tecno-scienza; infatti, non occorre capire, basta eseguire i gesti nella sequenza programmata.
Arrivano i migranti
In verità, una nazione può essere ricca e tecnicamente avanzata senza che i suoi cittadini sudditi debbano comunemente possedere i saperi dai quali quella ricchezza e quella tecnica hanno tratto origine - il che rivela, per inciso, quanto falsa sia la pretesa del nostro ceto politico di subordinare la formazione culturale alle necessità della competizione economica globale. Va detto, tuttavia, che le debolezze più gravi del sistema educativo americano sono parzialmente temperate da alcune istituzioni private, ad alto costo ma di ottima qualità. E che per quanto riguarda la forza-lavoro tecno-scientifica, l'inefficienza pubblica è mascherata dalla contribuzione nascosta degli immigrati. Le università accolgono infatti ogni anno un gran numero di studenti stranieri, spesso assai brillanti, e finanziati per i loro studi dalle famiglie o dalle istituzioni dei paesi d'origine: in alcune università prestigiose oltre il 70% dei dottorandi in fisica sono in questa situazione, mentre per le scuole d'ingegneria si tratta della metà degli studenti. I laboratori americani accolgono, dopo il dottorato, i migliori ricercatori stranieri, offrendo loro lavori incomparabilmente migliori di quelli nei loro paesi. Il costo iniziale della formazione di questi studiosi grava perciò sui paesi d'origine; e questo permette agli Usa d'aver accesso a un vivaio gratuito di qualità che contribuisce in modo determinante alla loro prosperità.
Malgrado tutto ciò, sarebbe disonesto non riconoscere che nella decisione del ministro di procedere per decreti v'è la presa d'atto dell'emergenza universitaria così come realmente è: lo svilimento della qualità della docenza, dovuta in primo luogo alla gerarchia senza autorità e alle pratiche lobbistiche per non dire mafiose dell'autopromozione collettiva; la frammentazione centesimale dei saperi attraverso l'inflazione dei corsi di laurea e l'aumento esponenziale dei moduli formativi; la tentazione propria delle corporazioni asfittiche di praticare modi perfino offensivi di «familismo amorale»: tendenze queste già presenti nelle università italiane sin dal dopoguerra, ma esaltate da quelle forme di autonomia degli atenei introdotte dalle riforme Zecchino-Berlinguer-De Mauro-Moratti.
La soluzione prospettata da Mussi, però, è un po' come buttare il bambino insieme all'acqua sporca. L'autonomia degli atenei, non solo amministrativa e finanziaria ma anche ordinamentale (quella che riguarda cioè le forme e i contenuti della trasmissione del sapere) è l'anima delle università: privati di questa potenza, gli atenei degradano a luoghi di addestramento per la forza lavoro qualificata. Era facile prevedere che la realizzazione dell'autonomia dovesse scontare più di una rovinosa caduta iniziale: solo dopo qualche lustro e a regime l'autonomia universitaria comincia a dare i suoi frutti. Ma il punto cruciale è che non si può riformare l'università snaturandola. Senza il concetto di autonomia del sapere, che vuol dire libertà del lavoro intellettuale, del suo accumularsi criticandosi pubblicamente, la specificità sociale dell'università, l'università come luogo singolare, va perduta.
Ritorno al futuro
La visione che il ceto politico ha dell'università è quella di una scuola professionale che, in funzione del mercato del lavoro, sforni giovani «formattati», più che formati, per ipotetici lavori qualificati. Si tratta di una visione senza concetto, che ha già mandato in rovina l'università nel nostro come in altri paesi. Bisogna invertire la rotta, e per farlo non c'è nessuna via elaborata in luoghi lontani che possa essere riprodotta da noi. Per salvare l'università, per serbarne l'autenticità cioè l'autonomia e la pubblicità del sapere, occorre ricostruirla daccapo sulle sue stesse rovine. Più che guardare altrove, giova ricominciare di nuovo, tornare all'origine, all'università medievale; e solo chi è prigioniero del tempo lineare potrebbe giudicarlo un ritorno indietro.
Del resto, non era stato il movimento del Sessantotto, nella prassi più che nella teoria, ad abbozzare una università strutturata attorno ad una sola figura di docente, sottoposto a un periodico e vincolante giudizio collettivo da parte degli studenti che ne hanno seguito le prestazioni magistrali? Questa maniera di garantire la qualità della docenza, che è propria dell'università delle origini, riproposta oggi suonerebbe, nel lingua di legno dei sindacati, come precarizzazione dell'intero corpo docente, come temporaneità del ruolo magistrale.
Bisogna invertire la rotta, ma non si vede chi possa farlo. Non i politici o i sindacati che non sono neanche in grado di porre la questione in tutta la sua complessità; ma neppure i docenti ingessati come sono in una gerarchia che premia la servitù volontaria, e afflitti quindi, come gli impiegati di banca, dal «timore della fame e del freddo e che gli rubino la legittima consorte». L'unico soggetto potenzialmente in grado di dare quel colpo di maglio atto a polverizzare le attuali rovine per ricostruirci sopra è lo studente, o meglio un movimento sovversivo di studenti, nuovo perché antico, che nutra la passione di preservare l'autonomia e l'unità della conoscenza; e per questo desiderio si batta costruendo fin da subito, nell'ateneo così com'è, alternative alle forme ed alla trasmissione del sapere; e si riappropri così molecolarmente dell'università, occupandola e difendendola in quanto luogo singolare, allo stesso modo di come si difende tutto ciò che è costruito in comune, ovvero mettendo in campo il proprio corpo.
È tutto così semplice da essere del tutto improbabile. Ma per fortuna, tra cielo e terra, non accade sempre ciò che è più probabile.

(il manifesto, 3 giugno 2007)

Etichette:

1.6.07

A che diavolo serve il settore pubblico?

il manifesto, 25 Maggio 2007

Fabrizio Tonello

Ma devono essere 101 euro o 96? Forse il problema del settore pubblico non sta in quei 5 euro, che non compenseranno gli statali di anni di vacche magre e neppure faranno affondare l'opera di «risanamento» dei conti intrapresa dal governo Prodi l'anno scorso. Il problema sembra piuttosto: «A cosa serve il settore pubblico?» A questa domanda sembra che tutti i ministri del Tesoro, almeno da Amato nel 1987 in poi, abbiano pronta la risposta: «A nulla».
Se non lo pensano, certo agiscono come se avessero introiettato l'idea che l'unica strategia per affrontare il costo della macchina governativa sia quella Starving the Beast come dicono i repubblicani negli Stati uniti. Non potendo «ammazzare» la bestia-governo, la si fa «morire di fame» riducendo, o quanto meno comprimendo, gli stanziamenti al livello minimo fino a ottenere, nel lungo periodo, l'effetto voluto. Grover Norquist, un celebre lobbista antifiscale americano, usa ripetere che lui non vuole eliminare il governo, solo «ridurlo di dimensioni fino a farlo entrare nella mia vasca da bagno» (e lì affogarlo).
Il problema di affamare il governo è che questa mitica entità, più che Palazzo Chigi, Montecitorio, Palazzo Madama e il Quirinale corrisponde in realtà ai servizi da cui dipendiamo per poter condurre una vita normale: le scuole, la polizia, i treni. Tutte cose di cui c'è oggi più richiesta di quanta ce ne fosse vent'anni fa: più sicurezza, più istruzione, più mobilità.
Le organizzazioni che erogano questi beni comuni sono, quasi tutte, labour-intensive, cioè spendono il grosso dei loro stanziamenti per pagare il personale: la «polizia» significa essenzialmente stipendi di poliziotti, così come scuola e università significano sostanzialmente stipendi di insegnanti e le biblioteche stipendi di bibliotecari.
Queste organizzazioni in primo luogo pagano gli affitti e gli stipendi e soltanto poi, con ciò che resta del loro bilancio, assicurano i servizi per i quali sono state istituite. A questa «legge bronzea» non c'è rimedio: non si possono assistere i malati senza infermieri, né fare lezione agli studenti senza persone fisiche che salgano in cattedra. Per di più, l'invenzione della garanzia del posto di lavoro (salvo il licenziamento per veri e propri crimini e non per «semplice» incompetenza professionale) significa che i dipendenti del settore pubblico rimarrebbero in organico anche se le loro organizzazioni non facessero assolutamente nulla.
Questa è ovviamente un'ipotesi estrema ma è invece una verità lapalissiana il fatto che se questi enti non vengono dotati di risorse sufficienti si limitano a «tenere aperta la bottega» in attesa di tempi migliori, fingendo di raccogliere la spazzatura, insegnare le tabelline, prestare i libri agli utenti. Certo, un po' di spazzatura sarà sempre raccolta, un minimo di istruzione sarà impartita, qualche ora di apertura le biblioteche saranno sempre in grado di assicurarla ma si tratta di pura finzione, dell'opera di volonterosi che non possono tollerare l'idea di sprecare la giornata e rubare lo stipendio. Dal punto di vista delle necessità sociali, il problema non è tenere aperte le scuole, è fare in modo che esse insegnino, così come la polizia serve per acchiappare i criminali, non per alleviare il problema della disoccupazione.
Al contrario, da una quindicina d'anni l'unica strategia per affrontare i problemi del settore pubblico italiano è stata quella di garantire i fondi necessari a pagare gli stipendi e tagliare su tutto il resto. Finanziaria dopo finanziaria, i musei hanno avuto giusto i soldi necessari per pagare i custodi, l'università quelli per tenere aperte le aule, i comuni quelli per tenere accesa la luce in municipio. Il risultato è stato che la crescita del fabbisogno pubblico è stata contenuta ma l'utilità sociale di ciascun pezzo del «sistema Italia» è diminuita vistosamente. Quando si parla di «crisi» della scuola o dell'università si ignora un dato molto semplice: sono sempre più macchine celibi, istituzioni che possono riprodursi ma non svolgere le funzioni per le quali erano state originariamente pensate.
Facciamo qualche esempio: in alcune città italiane, come Bologna o Pesaro, esistono biblioteche di pubblica lettura molto efficienti, enormemente frequentate, di grande successo presso la popolazione. Logica vorrebbe che queste biblioteche ricevessero finanziamenti sufficienti per fare ancora meglio ciò che già fanno bene e cioè acquistare libri, film, cd musicali e metterli a disposizione degli utenti. Quando un servizio funziona, se ne ha cura come della pupilla dei propri occhi, o no? Al contrario, la riduzione dei trasferimenti agli enti locali (e la miopia di alcuni assessori) ha fatto sì che gli acquisti di nuovi documenti siano stati ridotti al lumicino, il che significa che la collettività paga per tenere aperti dei servizi la cui qualità diminuisce anno dopo anno.
Università: prendiamo un dipartimento di storia o di filosofia in una grande università del Nord, ben gestita (precisazione utile perché non si dia la colpa all'autonomia degli atenei). Ebbene: i fondi di ricerca per l'anno 2007 ammontano a meno di 1.500 euro per docente di ruolo. Forse nelle facoltà scientifiche le cose andranno un po' meglio, ma tutti i professori delle facoltà umanistiche sono nella stessa situazione e, anche se gli economisti tendono a pensare che la stessa esistenza delle humanities è inutile e ingiustificabile, resta il fatto che lo stipendio lo prendono anche i colleghi di Lettere e Scienze politiche. Forse metterli in grado di fare qualcosa di ciò che il paese potrebbe chiedere all'università (se essa fosse considerata una risorsa e non un parcheggio di adolescenti) sarebbe un'idea innovativa.
Certo, il settore pubblico ospita al suo interno non pochi dipendenti assunti per ragioni clientelari, o comunque poco inclini a sacrificare la famiglia sull'altare dei doveri d'ufficio. Però ne ospita molti di più che invece considerano davvero il loro lavoro come una missione e mandano avanti la baracca anche nelle peggiori condizioni. Dare loro i mezzi di soddisfare le richieste di servizi dei cittadini sarebbe anche un modo per contenere l'impopolarità della politica di cui in questi giorni si parla tanto.

Etichette: