11.10.07

Anticipo ricevimento

La prossima settimana il ricevimento studenti avrà luogo martedì (16) anziché mercoledì, sempre dalle 12 alle 13.

Etichette:

28.6.07

Prossimi appuntamenti per il ricevimento

Il ricevimento nel mese di luglio sarà irregolare. Di sicuro, ci sarà il 2 e il 16, in concomitanza con gli esami.

Etichette:

28.5.07

Ricevimento (più o meno) regolare

Da questa settimana in poi il ricevimento continuerà con una maggiore regolarità. Mercoledì prossimo (30 maggio) potrà esserci un po' di ritardo a causa delle sedute di laurea.

Etichette:

16.5.07

Ricevimento sospeso

Mi dispiace, ma per impegni fuori sede, il ricevimento è momentaneamente sospeso. Quando riprenderà regolarmente, lo comunicherò. Intanto, potete contattarmi, come al solito, via e-mail.

Etichette:

16.4.07

Ricevimento spostato

Il ricevimento di mercoledì prossimo è spostato (per questa settimana) a venerdì, sempre dalle 12 alle 13.

Etichette:

2.4.07

ORARIO DI RICEVIMENTO

Mercoledi' dalle 12 alle 13

Etichette:

24.3.07

... Infatti, la prossima settimana

La prossima settimana non potrò esserci lunedì, e non so ancora in quale giorno riuscirò a fare il ricevimento: quindi, vi consiglio di contattarmi, prima.

Etichette:

10.3.07

Problemi con il ricevimento...

Il ricevimento di lunedì 12 marzo non ci sarà, e probabilmente salterà per tutta la settimana. Per qualsiasi comunicazione o emergenza potete sempre far ricorso alla posta elettronica. Se non ci saranno altri intoppi, la settimana successiva (lunedì 19 marzo) riceverò regolarmente.

Etichette:

2.3.07

Prossimo ricevimento anticipato a lunedì

Il prossimo ricevimento sarà di nuovo anticipato a lunedì, dalle 14 alle 15. In generale, il ricevimento sarà purtroppo un po' precario per tutto il mese di MARZO, quindi vi consiglio di contattarmi via e-mail e di controllare questo blog per essere informati sulle mie disponibilità.

Etichette:

24.9.06

Prossimo ricevimento

Il prossimo ricevimento e' spostato a lunedi' 25 settembre, dalle 14 alle 15. Il successivo ci sara' mercoledi' 4 ottobre.

Etichette:

13.7.06

Niente ricevimento il 19 luglio

Il prossimo mercoledi', 19 luglio, non ci sara' il consueto ricevimento, che e' rinviato al 24 luglio.

Etichette:

1.7.06

Anticipato il ricevimento del 5 luglio

Il prossimo 5 luglio non si terra' il ricevimento. Saro' comunque disponibile lunedi' 3, dopo gli esami, dalle 14 alle 15.

Etichette:

26.6.06

Spostato il ricevimento di mercoledi' 28 giugno

Si terra' invece GIOVEDI' 29, dalle 14 alle 15.

Etichette:

19.6.06

Spostato il ricevimento di mercoledi' 21 giugno

Si terra' invece VENERDI' 23, dalle 14 alle 15.

Etichette:

12.1.06

Regole per scrivere una e-mail

Usate un titolo, altrimenti il destinatario (io, ad esempio) pensa che si tratti di spam (o peggio) e cestina senza neppure aprire.
RIPETO: le mail senza titolo (o oggetto) saranno cestinate (o, se vi va bene, rispedited indietro) senza leggerle!
Scegliete un titolo che rifletta il contenuto del messaggio.
Evitate di usare le maiuscole per un intero discorso.
Evitate messaggi lunghi.
Evitate gli allegati, a meno che non siano proprio necessari (come nel caso di tesisti), ma che comunque non siano troppo voluminosi.
Non scrivete il testo in HTML, che puo' risultare fastidioso e appesantente (oltre che illeggibile).

Soprattutto, ricordate che una e-mail e' pur sempre una lettera. Quindi, oltre alle dovute maniere (che non sono semplici regole tecniche, ma di buona educazione), c'e' assolutamente bisogno di due cose:
- all'inizio: un esordio (Gentile..., Gent.mo..., Caro... ecc.) dopodiche' in genere si va a capo;
- (e soprattutto) alla fine: una firma (Nome e Cognome). Alle mail anonime (o solo con nickname) non rispondo, ne' le prendo in considerazione.

Etichette:

25.6.05

Imparate a scrivere le e-mail

La posta elettronica e' molto utile e comoda, anche per comunicazioni tra docenti e studenti. Quindi mi va bene che mi scriviate, quando si tratta di informazioni importanti da darmi o richiedermi. Tuttavia, sarebbe opportuno che imparaste (nei casi in cui non lo sapete fare) come si usa lo strumento e come si scrive una mail. La quale puo' diventare perfino uno strumento pericoloso. A questo scopo, penso che dovro' darvi qualche consiglio (nessuno nasce "imparato"). Intanto, vi consiglio un paio di letture:
- Per una sociologia della posta
- La netiquette
- Guida pedagogica alla corrispondenza italiana

Etichette:

21.5.05

Avviso importante

Cari studenti e tesisti,
sono rientrato dalla missione negli Stati Uniti. Il mio orario di ricevimento rimane sempre lo stesso. Aspetto i tesisti per fare il punto della situazione.

Etichette: